Tematica Animali preistorici

Stenomylus sp.

Stenomylus sp.

foto 929
Ill.: Robert Bruce Horsfall
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Camelidae Gray, 1821

Genere: Stenomylus Peterson, 1906

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Stenomylus hitchcock Loomis, 1910 - Stenomylus keelinensis Frick & Taylor, 1968 - Stenomylus gracilis Peterson, 1907 (Spoecie tipo).

Descrizione

Questo leggero animale, nonostante fosse imparentato con i cammelli, aveva l'aspetto molto simile a quello di una piccola gazzella odierna. Le zampe, infatti, erano estremamente allungate e dotate di dita che permettevano allo stenomilo di compiere veloci corse e salti nelle pianure nordamericane per sfuggire ai predatori. Il collo di questo animale era molto allungato e la testa era fornita di una dentatura dalle corone molto sviluppate, probabilmente per potersi cibare di materiale fibroso e duro come l'erba che in quel periodo stava diventando preponderante nelle sterminate praterie del continente. Le ossa nasali piuttosto arretrate, inoltre, fanno supporre la presenza di una piccola proboscide o almeno di muscolose labbra prensili. Questa caratteristica è ancor più accentuata nell'affine (e leggermente posteriore) >Rakomylus.

Diffusione

Piccolo camelide estinto vissuto all'inizio del Miocene in Nordamerica.

Bibliografia

–Loomis, FB; 1910 "Osteology and affinities of the genus Stenomylus". American Journal of Science 179: 297-323.
–Liddell, Henry George; Scott, Robert; A Greek–English Lexicon at the Perseus Project.
–Palmer, D., ed. (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. p. 277.
–Peterson, OA; 1907 "The Miocene Beds of Western Nebraska and Eastern Wyoming and Their Vertebrate Faunae." Annals of Carnegie Museum. 4 (3): 21-72.
–C. Frick and BE Taylor. 1968. A Generic Review of the Stenomyline Camels. American Museum Novitates 2353: 1-51.


03194 Data: 21/01/2015
Emissione: Mammiferi preistorici
Stato: Nevis